VisitDelta presenta Dieci percorsi da vivere camminando che si sviluppano in aree strategiche dove flora e fauna sono onnipresenti dominando in maniera indiscussa.
Area geografica con peculiarità uniche, il turista che desidera esplorare a piedi un territorio da sempre considerato di confine, potrà constatare con i suoi passi che mano a mano si fanno chilometri, che in realtà è l’inizio della conoscenza del grande fiume Po che incontra e il mare Adriaco, che si mostra in tutta la sua bellezza ospitano specie vegetali e animali tipiche di ambienti palustri e vallivi.
Per molti chilometri, questi tragitti si svolgeranno su imponenti argini che costeggiano il viaggio placido delle acque fluviali verso la foce, e dove potrete conoscere le 11 frazioni che si perdono tra gli sconfinati campi coltivati con il nostro prezioso riso IGP e che si affacciano su dolci golfi che cullano la crescita delle ostriche rosa e delle cozze e vongole a marchio D.O.P.
Porto Tolle è uno dei comuni che fanno parte del Parco Regionale Veneto del Delta del Po e dal 2015 è stato nominato Patrimonio dell’Umanità e Riserva della Biosfera da UNESCO.
Boccasette – Lido di Boccasette
Strada a traffico misto – Strada con fondo non asfaltato
Leggi TuttoCa’ Tiepolo – Donzella
Strada a traffico misto – Pista ciclabile e pedonale
Leggi TuttoCa’ Tiepolo – Tolle – Ca’ Mello
Strada a traffico misto – Strada con fondo non asfaltato – Pista ciclabile e pedonale
Leggi TuttoCa’ Venier – San Giorgio – Boccasette
Strada a traffico misto
Leggi TuttoOasi di Ca’ Mello
Strada a traffico misto – Strada con fondo non asfaltato
Leggi TuttoPila
Strada a traffico misto – Strada con fondo non asfaltato
Leggi TuttoPolesine Camerini
Strada a traffico misto – Pista ciclabile pedonale – Strada con fondo non asfaltato
Leggi TuttoPolesine Camerini 2
Strada a traffico misto
Leggi TuttoSanta Giulia – Casella
Strada a traffico misto – Strada con fondo non asfaltato
Leggi TuttoScardovari – Bonelli
Strada a traffico misto – Strada con fondo non asfaltato
Leggi Tutto