- 400 g pane biscotto grattugiato
- 150 g di latte bollente
- 30 g di farina
- 200 g di radicchio di Chioggia IGP
- 100 g di cipolla
- 50 g d’olio extra vergine
- ½ g di zucchero
- 10 g di vino bianco secco
- 40 g di ricotta a umicata
- 1 uovo
- sale e pepe
Facilità: 3
Valori nutrizionali per 4 persone
Carboidrati: 58
Proteine: 13
KCal/persona: 608.0
KJoule/persona: 2544.0
Lipidi: 29
Descrizione:
Impastare il pane biscotto grattugiato, con la farina, il latte bollente, l’uovo, ottenere un impasto consistente da stendere con le mani.
Tagliare dei piccoli gnocchetti.
In una casseruola con olio d’oliva, cuocere la cipolla tagliata a fettine sottili, aggiungere il radicchio tagliato a listarelle, bagnare con il vino bianco e sistemare con sale, pepe e zucchero, far cuocere qualche minuto.
Cuocere gli gnocchi in acqua bollente, scolare e condire con il ragù di radicchio, un filo d’olio d’oliva e scaglie di ricotta affumicata.
Si può decorare il piatto con qualche filetto di radicchio crudo.
Valutazione Nutrizionale:
Il piatto presenta una distribuzione calorica abbastanza equilibrata con una leggera carenza nell’apporto di carboidrati.
I grassi risultano buoni nella qualità in quanto forniti dall’olio extravergine di oliva.
La qualità delle proteine, ben rappresentate in quantità, è abbastanza elevata vista la presenza di uova, latte e ricotta nella grammatura.
La preparazione, leggera e digeribile rappresenta un piatto povero in linea con le indicazioni della dieta mediterranea.
Porto Tolle
Add Comment