- 300 g di farina 0
- 1 l di latte
- 200 g di burro
- 2 uova
- un rametto di rosmarino
- 1 spicchio d’aglio bianco polesano DOP
- 50 g d’olio extra vergine
- 400 g di radicchio di Chioggia IGP
- 200 g di taleggio
- 100 g di cipolla
- 100 g di insalata gentile di Lusia IGP
- 100 g di cavolfi ori
- 100 g di carote
- 100 g di pancetta affumicata
- 250 g di grana
- sale e pepe
Facilità: 3
Valori nutrizionali per 6 persone
Carboidrati: 20
Proteine: 15
KCal/persona: 992.0
KJoule/persona: 4150.0
Lipidi: 65
Descrizione:
Preparare le crespelle battendo le uova con parte della farina e del latte, quindi cuocerle in un padellino antiaderente.
Tagliare tutte le verdure a cubetti e saltarle in padella con dell’olio extravergine.
Con il latte rimanente, preparare una besciamella.
Comporre lo sformatino in uno stampo alternando le crespelle alle verdure.
Gratinare in forno a 200° per venti minuti.
Con il grana grattugiato, passato in forno su carta oleata, creare delle cialde.
Stufare il radicchio con il taleggio per circa trenta minuti e frullare per ottenere la salsa d’accompagnamento.
Valutazione Nutrizionale:
A dispetto del nome è un piatto decisamente calorico e non ben bilanciato per l’eccessivo contenuto in grassi di origine animale (con un discreto contenuto in colesterolo) e il contemporaneo livello basso di carboidrati (che almeno risultano per la maggior parte complessi).
Le proteine invece, sono ben equilibrate fra animali e vegetali e risultano ben rappresentate in quantità.
Apprezzabile il contenuto in fibra, che non guasta mai, e in sali minerali.
Porto Tolle
Add Comment