Il 4 novembre 1966 il comune di Porto Tolle fu colpito da una grande tragedia, che determinò un momento di svolta per la vita di tante persone.
More infoGli Scanni
45018 – Porto TolleDescrizione: I detriti portati dal fiume si depositano alla foce formando gli “scanni”, sottili lingue di sabbia sulle quali si insedia una caratteristica vegetazione pioniera, che le consolida e lentamente le...
More infoLe Lagune
45018 – Porto TolleDescrizione: Bacini a ridosso del mare dal quale sono separati dagli scanni, solitamente poco profondi, dove le acque del fiume si mescolano a quelle marine trasformandosi in salmastre. L’ambiente lagunare è...
More infoValli da pesca
45018 – Porto TolleDescrizione: Si potrebbero semplicemente definire “lagune arginate”, infatti, anche le valli da pesca sono bacini salmastri poco profondi, ma anziché affacciarsi al mare, si trovano a ridosso delle lagune...
More infoBiotopo di Val Bonello
Val Bonello – 45018 – Porto TolleDescrizione: Biotopo di Val Bonello – Relitto vallivo, testimonianza delle valli bonificate nel 1970 dopo l’alluvione del’66. Vi si compiono studi sull’allevamento delle varie...
More info